Workshok! è un hub di workshop intensivi nato dalla volontà di offrire una formazione trasversale ai corsi di Laurea in Architettura e Design. Precedentemente chiamato Saad Workshop Week, il progetto adesso mira ad un pubblico più ampio: professionisti, aziende, università ed associazioni che vogliono mettere la formazione al centro del loro focus. I laboratori sono rivolti a studenti, dottorandi e professionisti.
Contattaci su Whatsapp, un nostro operatore dell'Italia ti risponderà il prima possibile.
SAAD WORKSHOP WEEK APPRODA IN TRIENNALE!
All'interno dell'esposizione è presente un video di 1m e 30s che, speriamo, abbia racchiuso tutto il valore del progetto. Per motivi di tempi e spazi non abbiamo potuto inserire tutti gli elaborati realizzati durante tutti questi anni però ci stiamo adoperando per la realizzazione di un super museo virtuale.
Un ringraziamento speciale va a tutti i docenti e partecipanti che hanno contribuito ai workshop finora realizzati. Un super grazie va a @veronica.paoli.pla per la segnalazione ed @designunicam per tutto il sostegno che ci ha dato in questi 4 lunghi anni! Ci trovate all'interno del museo fino al 23 Gennaio. Entrata aGratiss!
La mostra che riporta la grafica contemporanea in Triennale nasce dalla volontà di tornare a raccontare una dimensione del progetto che ancora deve fare i conti con la sussistenza e la possibilità di farcela, la raccolta ha infatti messo insieme i lavori di giovani sia in fase di uscita dalla scuola che neo o auto impiegati, tutti che attraverso i propri progetti raccontano la determinazione a costruirsi un’esistenza indipendente, a indagare il tema dei diritti che questo lavoro sarà in grado di difendere, ma al tempo stesso il volerlo fare senza rinunciare a una dimensione incisiva, determinante e sperimentale del proprio operato. La mostra si determina quindi come un laboratorio che si pone l’obiettivo di “avviare” un ragionamento sulla materia di cui “Oggi” è fatto questo mestiere.
Link sito triennale →
Abbiamo collaborato con:
No-Made Boards
Alessio Ballerini
Martin Romeo
Studio CH RO MO Emiliano Colantoni
Francesco Pezzuoli Studio Homu
Atelier Crilo
Niccolò Miranda
Pio Lorenzo Cocco
TypeBreak
Ocular Lab
Caffè Design